Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico sul testo del Regolamento UE che stabilisce regole armonizzate relative all’Intelligenza Artificiale (IA). Alla luce dei suoi molteplici vantaggi e delle applicazioni sempre più pervasive di tali sistemi, il provvedimento mira a garantire che i sistemi di IA immessi sul mercato e utilizzati nell’UE siano sicuri ed utilizzati nel rispetto dei diritti dell'Unione.
Dal 1° gennaio 2024 vi è l'obbligo di iscrizione dei lavoratori al fondo di assistenza sanitaria FASIE
Decorrenza della seconda trance di aumento dei minimi contrattuali da gennaio 2024
SANIMODA - Aumenti contributi a carico azienda con decorrenza gennaio 2024
Corporate Transparency Act: conseguenze per i titolari effettivi italiani
Fondo Sanitario ed Elemento Perequativo
Scadenze a Gennaio 2024: Elemento di garanzia retributiva (E.g.r.)
Vi informiamo che, durante il periodo natalizio, i nostri uffici resteranno chiusi da mercoledì 27 dicembre 2023 sino a martedì 2 gennaio 2024. Gli uffici riapriranno regolarmente a partire da mercoledì 3 gennaio 2024. Resterà attivo per tutto il periodo il servizio di rassegna stampa. Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri migliori Auguri per le prossime festività.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.