L’Agenzia delle Entrate, tramite interpello, ha ribadito le condizioni che legittimano la fatturazione dei beni in regime di non imponibilità prevista per la triangolazione nazionale all’esportazione.
Tale fattispecie prevede che il primo fornitore e il promotore della triangolare siano entrambi soggetti passivi italiani, il cessionario finale dei beni è invece stabilito in uno Stato extracomunitario. I beni partono dall’Italia, fanno dogana e vengono consegnati al cessionario extracomunitario.
La Giunta Regionale E.R. ha disposto il differimento al 31 ottobre 2023 (anziché il 31 luglio ordinariamente previsto) del termine per il pagamento dei cd. contributi esonerativi riferiti all’anno 2022 da parte delle imprese interessate.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Dogane: la nuova gestione dei documenti di importazione per la detrazione dell'IVA e altre novità"
La Guida riassume i crediti d'imposta a disposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l'acquisto di energia elettrica e di gas naturale previsti per il 2023.
Vi ricordiamo l'incontro organizzato da Gruppo Poste Italiane insieme a Confindustria Emilia durante il quale verranno illustrate, tra l'altro, le regole di procurement e le modalità di qualificazione per diventare fornitori.
E' disponibile la registrazione del webinar "Firme elettroniche e PEC come gestirle tra tecnologia e normativa " del 9 giugno 2023
A partire dall' 8 giugno 2023, per richiedere la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle Zone economiche speciali (ZES), deve essere utilizzato il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle entrate lo scorso 1° giugno 2023.
Il Garante privacy pubblica una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali". Il manuale offre una panoramica sui principali aspetti che le imprese devono adottare per dare piena attuazione al GDPR.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”