Il decreto contiene diverse misure di intervento a favore dei soggetti ubicati nei territori dell'Emilia Romagna, Marche e Toscana che sono stati colpiti dall'alluvione. Tra le principali misure è prevista la sospensione dei versamenti tributari e contributivi e di alcuni adempimenti amministrativi, anche legati agli istututi di definizione agevolata, alla tergua fiscale e alla rottamazione dei ruoli.
Il D.lgs. n. 24/2023, riguardante "la protezione delle persone
che segnalano violazioni del diritto dell’Unione” (cd. disciplina
whistleblowing), comporta conseguenze dirette anche in merito agli adempimenti che l'impresa deve adottare per ottemperare alla tutela della privacy.
Sono disponibili le slides del Modello Organizzativo 231 - Whistleblowing - Adeguati Assetti Organizzativi del 29 maggio 2023
Il Gruppo Poste Italiane si impegna ogni giorno a sostenere la più ampia applicazione dei principi etici e di sostenibilità per valorizzare lo sviluppo delle competenze professionali, offrire servizi tagliati su misura del cliente e fornire le più elevate garanzie di trasparenza e legalità nelle procedure di acquisto, a tutela di tutti i suoi interlocutori.
Il 1° luglio 2023 diventerà efficace il Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2023) Acquisti in Rete PA adeguerà il Mercato elettronico MePA e il Sistema dinamico di acquisizione SDAPA alle nuove disposizioni normative. A partire dal 5 di giugno verranno pubblicati i nuovi bandi, per abilitarsi le imprese dovranno aggiornare le loro dichiarazioni. Consip organizza due webinar da 30 minuti ciascuno, l'8 giugno ed il 27 giugno, in cui verranno descritte le procedure da porre in essere.
Il documento esamina il trattamento fiscale dei prestiti concessi ai dipendenti alla luce del repentino aumento del tasso di interesse di riferimento (T.U.R) da parte della Banca centrale europea.
Sono disponibili le slides del 3° incontro del Progetto Digital Global Service: "Dogane: la nuova gestione dei documenti di importazione per la detrazione dell'IVA e altre novità" del 19 maggio 2023.
Approvazione disposizioni attuazione Codice Identificativo di Riferimento strutture ricettive
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”