Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di novembre.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Alleghiamo il programma degli argomenti che saranno trattati durante il primo incontro del ciclo formativo "La doppia elica del commercio internazionale: dogana e mercati", organizzato da Confindustria e ICE (per maggiori informazioni Comunicazione 99938/2022). L’incontro si terrà martedì 25 ottobre, in modalità on line.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://doppiaelica.ice.it/
Facsimile di Guida di Federchimica per facilitare la redazione della informativa per i lavoratori
Facsimile di Guida di Federmeccanica per facilitare la redazione della informativa per i lavoratori
Definizione di accordo quadro nel settore agroalimentare
La Guida riassume i crediti d'imposta adisposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti perl'acquisto di energia elettrica e di gas naturale.
Il Comune di Bologna ha attivato il Mobility Management System (MMS), piattaforma per la redazione dei questionari propedeutici alla stesura del piano di spostamento casa lavoro (PSCL).
Le tensioni geopolitiche degli ultimi anni hanno determinato un quadro normativo complesso ed in continuo mutamento,che impone agli operatori economici un aggiornamento costante; la gestione delle tematiche doganali e di compliance aziendale è divenuta di strategica importanza per le aziende votate all’export. Confindustria e ICE organizzano un ciclo di quattro incontri gratuiti, a partire dal 25 ottobre, per incrementare le competenze tecniche delle aziende.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.