L’Agenzia delle Entrate, in materia di tassazione dei bonus in denaro percepiti da lavoratori rientrati in Italia dopo un periodo di lavoro all’estero, ha rettificato un parere fornito in precedenza.
Artificial Intelligence Act: aggiornamenti normativi
Con Regolamento 2025/1727 l’Unione Europea sospende gli effetti del Regolamento 2025/1564, di cui alla nostra comunicazione precedente
Durante FARETE 2025 sarà possibile prenotare un colloquio personalizzato per valutare obblighi, iter e tempistiche delle certificazioni BIS necessarie per esportare in India.
Dal 1° agosto nuove misure restrittive sulle importazioni di rame; dal 7 agosto in vigore i dazi reciproci contro l’UE e altri Paesi. Sospesa l’esenzione doganale per le spedizioni a basso valore a partire dal 29 agosto.
E' disponibile per il download la registrazione effettuata durante il Webinar "Sanzioni Russia e dazi USA: aggiornamento operativo per le imprese" del 29 luglio 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite comunicato del 29 luglio, ha reso noto che sono disponibili ulteriori risorse per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
Sono disponibili per il download le slide del Webinar "Sanzioni Russia e dazi USA: aggiornamento operativo per le imprese" che si è tenuto il 29 luglio 2025.
Eventuali quesiti posti durante il webinar e non evasi per ragioni di tempo possono essere inoltrati a international@confindustriaemilia.it
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.