La nuova iniziativa lanciata da TIM a supporto dell’economia circolare che punta a trovare soluzioni innovative per un uso più efficiente delle risorse.
Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 26 novembre 2021
La 19° edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione si svolgerà in due giornate: martedì 30 novembre e venerdì 3 dicembre. La business plan competition più importante d'Italia sarà organizzata dall’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con il coinvolgimento di 15 StartCup attive in 16 regioni.
Con riferimento alla procedura di registrazione obbligatoria illustrata nella comunicazione CINA : nuove regole per l’esportazione di prodotti alimentari, segnaliamo che la registrazione per le aziende che intendono esportare prodotti alimentari rientranti nella categoria di rischio medio (procedura A) è al momento sospesa.
L'AUSL di Modena ha confermato che per ora non è possibile inserire sul portale del Ministero le richieste di registrazione di nuove imprese. A breve saranno fornite nuove indicazioni. Nel frattempo e fino al 31 dicembre 2021, le imprese potranno continuare ad esportare con le modalità che utilizzano ora.
Invitiamo quindi le imprese a non inviare agli uffici AUSL la documentazione finalizzata ad ottenere la registrazione, in quanto la procedura potrebbe cambiare anche sensibilmente.
Rimane aperta l'auto-registrazione sul portale cinese www.singlewindow.cn per le aziende di prodotti alimentari rientranti nella categoria di rischio basso (procedura B).
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar:" La gestione dei fringe benefit, rimborsi spese trasferte e novità conguagli di fine anno" del 23 novembre 2021
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
Si portano alla vostra attenzione le proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nei mesi di settembre, ottobre, novembre 2021
E' disponibile la registrazione del webinar: "Focus Stati Uniti - Aspetti legali, societari e fiscali" al link sotto allegato.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.