Da lunedì 6 luglio 2020 sarà possibile ritirare i certificati d'origine direttamente presso gli uffici di Carpi, in via Darfo Dallai 2/A.
Lo sviluppo commerciale delle imprese all'estero presuppone nella maggioranza dei casi l'individuazione di uno o più partners sul mercato, cui affidare attività di distribuzione dei prodotti o di contatto con potenziali clienti. Confindustria Emilia ha individuato un consulente esperto nel realizzare ricerche di partners commerciali (clienti, distributori, agenti, ecc.) in Germania – Austria – Svizzera per le imprese associate, a disposizione a tariffe convenzionate e per alcune imprese con il contributo al 50% a fondo perduto.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Digital Export Strategy: con gli strumenti giusti, grazie al web marketing, le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina" del 29 giugno 2020.
Ricordiamo i prossimi due webinar: lunedì 6 luglio alle ore 16.30 "Il budget per l'export digitale" e martedì 7 luglio alle ore 16.30 "Le azioni del marketing digitale e le misurazioni dei risultati".
SIAE Musica d’Ambiente 2020 - Nuovi provvedimenti relativi agli abbonamenti annuali
Pubblichiamo di seguito il calendario dei webinar organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di luglio.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Il DL. Rilancio incrementa ulteriormente la misura già rivista dal DL: Cura Italia
Apre il 22 giugno, e fino al 13 luglio ore 16.00, il Bando Digital Export anno 2020 di Unioncamere Emilia-Romagna. Il contributo sarà concesso a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili. Il contributo minimo è fissato in 3.000 euro (a fronte di spese complessive pari a 6.000 euro) e il contributo massimo sarà di 20.000 euro. L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative va dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
Webinar di approfondimento organizzato da Unioncamere per il 22 giugno 2020 alle ore 10,30
Sono disponibili per il download le slides utilizzate da SGS durante il webinar "Medio oriente - Certificazioni di conformità per l'export" svoltosi il 17 giugno scorso
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.