Spunti per approfondire
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: Presentazione del progetto "USA - Business Development Project in the Agrifood and Agro-Industrial Sectors"
Il prossimo 20 dicembre 2019 alle ore 12.00 scadrà il termine per la manifestazione di interesse per il servizio di marketing in favore del Commissariato Generale per la partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai.
Al seguente link è possibile visualizzare il bando e le modalità di partecipazione: https://italyexpo2020.it/documenti/bandi-e-gare/
A causa di lavori di manutenzione al centralino, durante la mattinata di martedì 10 dicembre, le linee di telefonia fissa della sede di Ferrara non saranno utilizzabili. Invitiamo quindi gli Associati a contattare i collaboratori di Ferrara ai numeri di cellulare.
Rammentiamo che tutti i recapiti di telefonia mobile sono reperibili nella Guida ai Servizi sul portale.
Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in forma gratuita sono operazioni fisiologiche all'attività d'impresa. Nella realtà aziendale, infatti, è prassi frequente omaggiare a clienti, fornitori, ecc., in particolare in occasione delle festività o di eventi, beni oppure offrire servizi gratuiti allo scopo di promuovere e consolidare un'immagine positiva dell'impresa. La normativa fiscale disciplina queste operazioni distinguendo fra cessione di beni e prestazioni di servizi.
Il lavoro, che si allega alla presente, intende fornire una panoramica generale sul trattamento ai fini IVA e delle imposte dirette delle operazioni gratuite poste in essere dai soggetti che svolgono l'attività d'impresa.
In riferimento alla comunicazione 91105/2019 si sottolinea quanto segue:
l’obbligo di ricorrere al pagamento differito di 9-12 mesi si riferisce soltanto all’importazione di prodotti di telefonia mobile e kit di assemblaggio di elettrodomestici, mentre le altre due disposizioni - utilizzo esclusivo di contratti FOB e di operatori di trasporto marittimo nazionali - dal 31 dicembre 2019 verranno estese a tutte le importazioni.
Seconda Circolare di AGGIORNAMENTO Newsletter Convenzioni Ceste e Omaggi Natalizi 2019
Istituzione dei codici tributo per consentire ai fornitori di recuperare in compensazione, tramite modello F24, gli sconti praticati in relazione alle detrazioni spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica (c.d. ECOBONUS) e riduzione del rischio sismico (c.d. SISMABONUS)
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.