Le operazioni di triangolazione, il caso del promotore estero
Lista delle restrizioni al commercio adottate nel contesto dell’emergenza COVID-19, predisposta dal WTO, relativamente a ciascun Paese.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides e il video in differita del convegno : " Gli effetti dell'emergenza COVID 19 sull'esecuzione dei Contratti (Nazionali ed Internazionali) del 15 aprile 2020
Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione di quelle imprese associate che possono proseguire l'attività nel rispetto del DPCM 10 aprile 2020. Ci sono disponibili sia mascherine chirurgiche che mascherine tipo KN95: entrambe sono utilizzabili per rispettare il Protocollo di sicurezza del 14 marzo scorso, da quei lavoratori che, nello svolgimento delle loro attività, sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro. Le KN95 hanno le stesse caratteristiche di filtrazione delle FFP2, caratteristica non garantita dalle chirurgiche.
Per maggiori informazioni e per acquistare le mascherine cliccare qui: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
Nell'attuale contesto di crisi sanitaria, le competenti autorità marocchine hanno deciso l'introduzione di procedure semplificate, con l'obiettivo di facilitare gli scambi commerciali. Tra queste, è previsto vengano accettate le copie dei certificati EUR1 o EUR-MED in formato elettronico.
Si ricorda che è stata prorogata fino al giorno 21 giugno 2020 la possibilità per gli operatori di fare ricorso alla procedura di pre-vidimazione dei certificati di circolazione Eur1 e Eur Med (per maggiori dettagli vedi comunicazione 91843/2020).
L’accorgimento permette di superare le criticità operative e logistiche derivanti dalla sospensione da parte degli uffici delle Dogane e dei Monopoli di tutte le attività istruttorie e autorizzative relative all’ottenimento delle decisioni rilasciate mediante Customs Decisions System, alle autorizzazioni AEO e allo Status di esportatore autorizzato, nonché alle autorizzazioni di proroga dei termini di ri-esportazione di merci vincolate ai Carnet ATA (comunicazione 92028/2020).
In occasione delle festività pasquali, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro chiuderanno dal 10 aprile p.v. per riaprire regolarmente alle ore 8,30 di martedì 14 aprile 2020.
Dal 1 aprile 2020 è in vigore in Cina una nuova normativa in virtù della quale per l'esportazione dal paese di tutti i dispositivi classificati "a uso medicale" è necessario rispettare alcuni requisiti specifici.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA