Ciclo di webinar per approfondire la conoscenza dei mercati di principale interesse per le esportazioni delle imprese italiane
.
Incontri b2b virtuali tra imprese, università e centri di ricerca italiani ed esteri finalizzati a creare opportunità di cooperazione commerciale, tecnologica e in ambito R&D. L'evento, che nasceva come side event di Hannover Messe si svolgerà comunque nonostante l'annullamento dell'edizione 2020 della Fiera.
La disciplina inerente il duplice uso e gli embarghi riveste un'importanza fondamentale in ogni transazione con l'estero. A tale proposito, l'area Internazionalizzazione organizza, giovedì 16 e martedì 21 aprile, un desk virtuale sul tema che, tramite incontri individuali della durata di 40 minuti, consente alle imprese di ottenere una consulenza di primo livello volta ad approfondire la disciplina dei beni a duplice uso, le modalità attraverso cui effettuare le verifiche, i regimi sanzionatori e le restrizioni specifiche verso determinati Paesi.
Al fine di sostenere l'economia americana in questa fase di emergenza, il Parlamento USA ha deliberato, con il "Cares Act", un piano massiccio di interventi rivolto prevalentemente alle piccole e medie imprese americane, nonché ai lavoratori.
SIAE - Ulteriore differimento pagamento utilizzazioni di pubblica esecuzione e abbonamento musica d'ambiente fino al 31 maggio 2020
L'associazione ha attivato un canale di approvvigionamento di mascherine chirurgiche per gli associati, che possono farne richiesta attraverso il form disponibile al seguente link:
https://www.confindustriaemilia.it/mascherine
Le richieste saranno evase in ordine cronologico.
Per dare un aiuto alle imprese associate in questo momento così difficile, l’Area Fisco e Diritto d’Impresa ha ritenuto opportuno raccogliere in un unico documento i principali incentivi e agevolazioni che possono essere utilizzati e usufruiti dalle imprese e dai lavoratori.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA