Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno del 12 giugno 2019: "Stati Uniti: visti per il business"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate durante il convegno "Efficienze energetiche condivise per un'economia più sostenibile - UN NUOVO MODO DI PRODURRE, COSTRUIRE, CONSUMARE", organizzato dalle filiere Costruzioni e Infrastrutture, Energia e Home e tenutosi il 10 giugno 2019, presso l'Auditorium Faac di Zola Predosa.
Interventi:
Sergio Bonamici, Affari Istituzionali Terna
“Transizione energetica: rete, territorio, sostenibilità”
Roberto Nisci, Responsabile Area Centro-Nord E-Distribuzione
“Resilienza e Digitalizzazione per la rete del futuro”
Leonardo D’Aquisto, Responsabile Relazioni Istituzionali Italgas
“Il ruolo delle reti di distribuzione del gas naturale nella transizione energetica”
Simone Benassi, Project Leader E-Condominium di Enel X
“Le opportunità dell’eco-bonus e del sisma-bonus”
Daniele Pennati, rappresentante Gruppo ANIE Building
“Smart building ed efficienza energetica”
Roberto Saccone, presidente Assoclima
“Il contributo delle pompe di calore al Piano energetico nazionale”
Davide Castagna, Senior Key Account Manager APPLiA Italia
“Gli apparecchi domestici connessi nel digital building”
Vi segnaliamo che è possibile accedere a SMAU, che si terrà a Bologna il 6 e 7 Giugno presso Bologna Fiere, grazie al codice VIP riservato agli associati Confindustria Emilia tramite questo link https://grafica2.smau.it/newsletter/conf_rer-wiki.html
Cosa cambia da luglio con la fatturazione elettronica
Il governo marocchino sta indagando la necessità di introdurre dazi su hot rolled steel sheet identificati da codici doganali 7208, 721113, 721114, 721119, 722530, 722540, 722620, 722691, 722699. Le aziende esportatrici possono essere ascoltate per farsi escludere dalla procedura. Scadenza 17 giugno 2019
Come acquisire maggior valore per le imprese clienti. Il supporto di Confindustria Emilia alle aziende fornitrici per valutare la propria organizzazione e individuare i punti di miglioramento utili
La Camera di Commercio Italo Cinese organizza un workshop che permette alle imprese italiane di entrare in contatto con uno dei leader mondiali del settore idrocarburi: SINOPEC.
Si ritiene l'iniziativa di interesse di imprese di vari settori. Nel documento il link alla piattaforma utilizzata da Sinopec per gli acquisti ed i prodotti gestiti dalla piattaforma
Il nuovo credito d'imposta per le fiere all'estero assegnato in ordine cronologico
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.