Segnaliamo questo incontro organizzato dall'Agenzia delle Dogane presso la Camera di Commercio di Bologna, durante il quale l'Agenzia intende fare il punto sullo scenario post Brexit che si sta delineando.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro :"Le condizioni di consegna della merce ("Resa") in Italia e all'Estero - Gli INCOTERMS della Camera di Commercio Internazionale"
Dedicata ai settori infrastrutture, energia, farmaceutica, agroindustria e ICT, la missione sarà guidata dal Ministro per lo Sviluppo Economico Luigi Di Maio e sarà un’importante occasione per approfondire le opportunità per le imprese italiane in un paese che riveste un ruolo primario nella Regione, anche in vista dell’Esposizione Universale che si terrà a Dubai dal 20 Ottobre 2020 al 10 Aprile 2021.
Con l'avvento della fatture elettroniche sono state definite alcune nuove regole per il pagamento dell'imposta di bollo con riferimento ai documenti informatici. In allegato di fornisce una piccola guida all'assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche e non elettroniche.
Nell’ambito delle attività del progetto Carpi Fashion System, la Camera di Cammercio di Modena e PROMOS ITALIA, in collaborazione con il Comune di Carpi, Confindustria Emilia Area Centro, Cna e Lapam, promuovono due eventi incoming di operatori esteri finalizzati ad incontri B2B con le aziende del settore moda. Gli eventi si svolgeranno nelle giornate del 22/23 maggio e 26/27 novembre. Adesioni aperte fino al 15 marzo.
Il Bollettino emesso oggi 28 febbraio da Arpae indica lo stato di allerta per il superamento del valore
limite giornaliero delle polveri sottili PM10. Da venerdì 1 marzo 2019 entrano nuovamente in vigore le misure emergenziali che limitano, tra l'altro, il traffico veicolare nelle province di Modena e Ferrara.
Percorso integrato di formazione e ricerca clienti per sviluppare accordi di collaborazione commerciale, produttiva e tecnologica in India, rivolto alle imprese manifatturiere italiane della filiera agroindustriale e del food processing.
Il progetto verrà presentato in modo dettagliato nel corso del seminario "India - Generare e sviluppare opportunità di business" del 12 marzo p.v..
Le modalità di iscrizione e di partecipazione al programma sono indicate nella presentazione allegata.
Il convegno sarà l’occasione per promuovere un importante progetto regionale sugli EAU, nel settore “abitare-costruire”, aperto a tutte le associate che vorranno esplorare il mercato abbattendo i costi del 50%
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.