La proroga riguarderà gli immobili agricoli e sarà definita molto probabilmente a livello nazionale con un decreto legge, già presentato e in corso di approvazione.
Il nuovo termine definitivo per la fine lavori, non prorogabile ulteriormente, dovrebbe essere il 31 dicembre 2020. Tale termine sarà esteso anche per la ricostruzione degli immobili del settore produttivo della piattaforma SFINGE.
Il Comune di Modena ha pubblicato la nuova ordinanza inerente la manovra anti inquinamento 2018/2019 che limita la circolazione di determinati veicoli nell'area del centro abitato in certi giorni specifici e durante la fascia oraria 8.30 - 18.30.
La convenzione è riservata ai nuovi espositori (o aziende che hanno già partecipato a Mecspe ma che non vi partecipino da almeno 2 edizioni – 2016) nei saloni della Subfornitura (meccanica, plastica, elettronica) o il salone dei materiali non ferrosi e leghe. Menzionare sempre sulla domanda di partecipazione di essere associati a Confindustria Emilia Area Centro.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: "Dazio Zero - Incontri formativi su classifica e origine delle merci"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Tradurre e comprendere un accordo in inglese"
Giovedì 8 novembre una delegazione della regione russa del Tatarstan sarà presente presso la sede di Modena. La delegazione, capitanata da Artur Nikolaev, Vice Presidente dell’Unione delle Camere di Commercio del Tatarstan, mira ad instaurare rapporti con le imprese del settore automotive intenzionate ad approcciare il mercato russo. In forza delle novità normative del settore, che prevedono un incremento progressivo della componentistica di origine russa che sarà obbligatorio installare sulle auto prodotte in loco da costruttori locali ed internazionali, stanno sorgendo in Russia dei “metadistretti” per ospitare imprese, realtà a metà strada tra distretti produttivi ed incubatori di PMI. Le imprese interessate possono candidarsi per effettuare un presentazione aziendale nell'ambito del seminario introduttivo o per ospitare la delegazione per una visita aziendale.
È stato bandito il concorso internazionale per la progettazione del Padiglione Italia che, dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, rappresenterà il nostro Paese all’Esposizione Universale.
misure di salvaguardia nei confronti di alcuni prodotti siderurgici
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.