Nuovo protocollo tra Regione e Prefetture per l'estensione delle verifiche antimafia nel settore degli appalti e concessioni di lavori pubblici per l'affidamento di lavori privati soggetti a Permesso di Costruire (PdC) superiori a 150.000 euro, per la stipula degli atti negoziali in campo urbanistico.
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'ultimo incontro della serie Digital Academy "Digital Strategy: come innovare i modelli di business per aumentare il fatturato", tenutosi il 12 aprile 2018 presso le sedi di Confindustria Emilia.
Per informazioni o approfondimenti: Francesca Baccolini f.baccolini@confindustriaemilia.it - 051 6317266, Filippo Forni f.forni@confindustriaemilia.it - 051 6317312.
Anche le imprese europee possono essere colpite dalle sanzioni statunitesi se compiono transazioni significative nei confronti delle entità russe designate dalle autorità americane come SDN (Specially Designated Nationals).
L'indice ISTAT del mese di marzo 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 0,7% (75% = 0,525%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 2,1% (75% = 1,575%).
PAY Srl, Servizi integrati per il Personale, vi invita a partecipare all'incontro: "Soluzioni DIGITALI per l'amministrazione del Personale" che si terrà mercoledì 18 aprile p.v. dalle ore 16.00 presso la sede aziendale in via Pio Lo Torre 2 a Castel Maggiore (BO).
E' operativo il sistema per profilare il proprio account di accesso al portale di Confindustria Emilia in base ai svariati filtri, in modo da ricevere solo le informazioni di proprio interesse.
Il Summit ha l’obiettivo di approfondire i grandi progetti infrastrutturali e di fornire occasione di networking internazionale tra le imprese operanti nei settori ingegneria, infrastrutture, energia, trasporti e impiantistica. Alle imprese che parteciperanno con la Delegazione di Confindustria non sarà richiesta la quota di partecipazione pari a 4.000,00 US$
Al via, sui principali quotidiani nazionali e territoriali, la denuncia del sistema ANCE sulla situazione di grave stallo in cui versa il settore dei lavori pubblici. Sul sito www.sbloccacantieri.it è possibile segnalare le opere bloccate, in ritardo o incompiute a causa delle procedure farraginose, della burocrazia asfissiante e delle disfunzioni legate al Codice degli appalti
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.