Evento internazionale all'ottava edizione per il settore gas estrattivo, domestico, industriale e veicolare. Per gli associati sconto del 5% sull'area espositiva e del 15% per servizi di accesso al mercato peruano. Adesioni entro il 30 maggio 2018.
Progetto di sviluppo commerciale co-finanziato dalla Camera di Commercio di Bologna, dedicato alle imprese dei settori food, meccanica e cosmetica interessate ad approcciare o consolidare il mercato ungherese. Azioni previste: analisi di pre-fattibilità, ricerca personalizzata di controparti (clienti, fornitori, distributori, agenti, etc.), agenda di incontri e appuntamenti dal 27 al 30 maggio presso le sedi degli operatori ungheresi. Incontri di approfondimento il 9 aprile p.v. Analisi di mercato settoriali allegate alla comunicazione.
In occasione delle festività pasquali, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro chiuderanno alle ore 12.30 di giovedì 29 marzo per riaprire regolarmente alle ore 8,30 di martedì 3 aprile 2018.
Si segnala che è stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico il Decreto per il rifinanziamento del bando relativo ai Voucher per i Temporary Export Manager per un importo di 10 milioni di euro. L'assegnazione alle imprese delle nuove risorse disponibili seguirà l'ordine della graduatoria pubblicata il 29 dicembre scorso.
Il Direttore dell'Area Lavori Pubblici della Provincia di Modena ha reso noto che il giorno 3 maggio 2018 alle ore 10.00 presso la sede provinciale di via Jacopo Barozzi n. 340 a Modena, si terrà un pubblico incanto per la vendita dei seguenti immobili di proprietà provinciale:
1. Complesso immobiliare “ex Caserma Fanti” situato a Modena, Via Saragozza nn. 105-109-111;
2. Immobile “ex Palazzina di PS” situato a Modena, Viale Rimembranze n. 12.
Giovedì 5 aprile 2018, dalle ore 16.00 presso CONFINDUSTRIA EMILIA Area Centro, Via San Domenico 4 - Bologna, PiùSicurezza Srl vi invita a partecipare all'incontro “Progetto sicurezza alla guida”. In allegato il programma dell'incontro.
missione imprenditoriale in Colombia e Perù dal 25 al 28 giugno 2018
L'indice ISTAT del mese di febbraio 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 0,5% (75% = 0,375%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 2% (75% = 1,5%).
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.