Dopo la creazione della Piattaforma della Subfornitura continuano le attività proposte dall’associazione alle aziende subfornitrici. Nell'ambito della prossima edizione della fiera MECSPE, che si terrà a Bologna dal 5 al 7 marzo 2025, Confindustria Emilia promuove un progetto di sviluppo commerciale che si propone di realizzare una ricerca clienti personalizzata per le imprese partecipanti e una partecipazione alla fiera con stand collettivo. Il progetto verrà illustrato nell'ambito dell'evento di presentazione della piattaforma della subfornitura in programma il 2 ottobre alle 16:30.
Si portano alla vostra attenzione le convenzioni dedicate al welfare aziendale per l'anno 2024. Sarà nostra cura aggiornarle periodicamente con eventuali nuove proposte.
Missione rivolta alle aziende che intendono presentarsi e proporsi sul mercato brasiliano e/o consolidare rapporti di affari.
Tornano anche quest'anno le newsletter dedicate alle vostre proposte natalizie!
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato
la Circolare Operativa con cui fornisce chiarimenti tecnici in
relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della
nuova disciplina agevolativa Transizione 5.0.
Si ricorda inoltre che dalle ore 12:00 del giorno 7
agosto 2024 è aperta la Piattaforma per la presentazione delle
comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito d’imposta e
delle comunicazioni di conferma relative all’effettuazione degli ordini
accettati dal venditore con pagamento a titolo di acconto in misura almeno pari
al 20% del costo di acquisizione.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di agosto 2024
Ciclo di incontri tematici di aggiornamento e approfondimento proposti dalla Filiera Servizi Professionali
InfoCamere organizza due webinar per presentare la nuova piattaforma per la gestione delle pratiche relative alla richiesta dei certificati d'origine. Gli incontri, che si terranno giovedì 26 settembre e giovedì 3 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00,sono gratuiti previa registrazione.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.