Opportunità per diventare Innovation Partners del Gruppo Philip Morris.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Bilancio d'Esercizio 2023 e altre novità" al link sotto indicato.
Obiettivo dell’iniziativa in formato ibrido “DMEA Business Meetings” è creare opportunità di partnership e collaborazione in ambito commerciale e di ricerca a livello internazionale tra aziende, università, centri di ricerca, cluster che offrano soluzioni digitali per la filiera della Salute o che operino nella filiera Salute e che siano alla ricerca di soluzioni digitali o collaborazioni per sviluppare progetti innovativi. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il Webinar Presentazione del 13° pacchetto sanzionatorio contro la Russia e stato dell’arte delle restrizioni a 2 anni dall’inizio del conflitto dell'8 marzo 2024
Vengono confermati per il 2024, senza modifiche, i crediti d'imposta beni strumentali materiali e immateriali 4.0.
Contributi camerali a fondo perduto pari al 50% fino a euro 5.000 per progetti di internazionalizzazione presentati da Micro Piccole e Medie imprese con sede nella Provincia di Modena. Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del 04/04/2024 alle ore 18:00 del 11/04/2024, esclusivamente in modalità telematica.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di febbraio 2024
Sono disponibili le slides del webinar: "Bilancio d'Esercizio 2023 e altre novità" del 29 febbraio 2024
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.