Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2024 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2024 - Recall
Reg. UE 2023/2411: la nuova protezione dei prodotti artigianali e industriali predisposta dal legislatore comunitario
Sono disponibili per il download le slides e la Guida "Conosci davvero gli Incoterms®?", illustrate durante l'incontro di presentazione del 12 febbraio 2024
Sono disponibili le slides del webinar: Dalla negoziazione, alla redazione e conclusione del contratto nazionale ed internazionale nella prassi dell’impresa: trattative, tecniche di negoziazione e formazione del contratto dell' 8 febbraio
Misura rivolta alle micro e piccole imprese manifatturiere, anche riunite in aggregazione. La domanda può essere presentata esclusivamente a mezzo della piattaforma informatica di Invitalia (www.invitalia.it) a partire dal 13 febbraio 2024.
Le domande di iscrizione all’elenco delle società fornitrici devono essere trasmesse esclusivamente tramite la piattaforma informatica disponibile nell’apposita area riservata del sito di Invitalia. Presentazione domande dalle 10 del 13 febbraio alle ore 17 del 30 settembre.
Le nuove disposizioni stabiliscono l’obbligo di inserimento di una clausola “no Russia” nei contratti commerciali inerenti l’esportazione di determinati prodotti. Gli effetti della misura sanzionatoria si estendono dunque a molteplici contratti commerciali.
Questa attività è proposta nell'ambito del serivizio Export in Action, disponibile per tutte le associate. Maggiori informazioni sul servizio sono disponibili a questo link: https://www.confindustriaemilia.it/servizi/internazionalizzazione/eia
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.