L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro, in occasione di FARETE 2023, mette a disposizione uno spazio dedicato alle imprese che vogliono ottenere una consulenza legale, fiscale e societaria a livello internazionale. Si segnala che sarà possibile confrontarsi con i nostri specialisti anche in materia di distacco/trasferimento, smart working ecc...del personale che si sposta dall'Italia all'Estero e viceversa e partecipare a due giornate di workshop su temi di attualità e di interesse per le aziende.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° luglio al 31 luglio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel II trimestre 2023 (1° aprile - 30 giugno).
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar: Undicesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia del 4 luglio 2023.
Per richiedere ai fornitori l'origine dei prodotti siderurgici indicati nell'allegato XVII è possibile utilizzare la lista di informazioni e documenti contenute a pag. 18 della "Guida alle regole di origine non preferenziale" . La registrazione sarà disponibile a breve.
Missione economica a Capo Verde aperta agli associati che vogliano verificare opportunità di investimento nei settori: turismo, diportistica navale e cantieristica, agricoltura, energie rinnovabili, sanità. Adesioni entro il 20 luglio 2023.
Il 23 giugno scorso l'Unione Europea ha varato l’11° pacchetto sanzionatorio nei confronti della Russia che, oltre a rafforzare ed ampliare l’impianto delle misure già adottate dal punto di vista merceologico e soggettivo, prevede nuovi meccanismi finalizzati a minimizzarne il rischio di elusione.
La Nota di aggiornamento illustra alcuni dettagli sulle principali disposizioni adottate.
Excon è la principale fiera internazionale delle macchine e attrezzature per costruzioni del subcontinente indiano. Si terrà a Bangalore dal 12 al 16 dicembre 2023. Le imprese associate potranno esporre tramite il padiglione Italia organizzato da Unacea e Confindustria Emilia, beneficiando di una tariffa scontata. Adesioni entro il 14 luglio 2023.
Lo spazio interamente
dedicato al matchmaking tra startup e imprese all'interno di FARETE.
Tutti gli associati possono prenotare i propri incontri gratuiti per conoscere le principali innovazioni offerte dalle startup di Open Hub dal sito dedicato.
Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro "Gruppo Poste Italiane: la scelta di un Procurement sostenibile e innovativo" del 21 giugno 2023.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.