Percorso formativo gratuito promosso da Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna, durante il quale verranno affrontati tutti gli argomenti per attuare una efficace strategia di internazionalizzazione verso l'Asia. Paesi target del corso: Corea del Sud e l’area ASEAN, con focus specifico su Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia e Vietnam. Candidature aperte fino al fino al 7 settembre p.v.
Sono disponibili le slides del webinar: "Remote Working Internazionale" del 12 luglio 2023
E' disponibile la registrazione del webinar: Remote Working Internazionale" del 12 luglio 2023.
Sono disponibili le slides dl webinar: "Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: cambio di prospettive e modalità operative. Le principali novità del D.lgs. n. 36/2023" dell'11 luglio 2023.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar: Undicesimo pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia - 4 luglio 2023
Un importante operatore brasiliano del settore meccanico è interessato ad incontrare potenziali fornitori di
guarnizioni per cilindri telescopici, produttori di tubi
trafilati utilizzati nei cilindri oleodinamici, produttori di flange di
compensazione utilizzate nelle pompe idrauliche ad ingranaggi, produttori di
innesti rapidi, produttori di adattatori idraulici, produttori di tubi
oleodinamici, produttori di filtri oleodinamici per applicazioni mobili (tipo dump
camion). Gli incontri si svolgeranno nell’ambito di Farete. Per sapere come incontrarlo contattateci allo 051 6317260 o scriveteci a international@confindustriaemilia.it .
Per visionare i profili dei buyer che hanno già confermato la loro presenza, clicca qui. I buyers sono stati selezionati e invitati in base alle richieste ricevute dalle imprese partecipanti a Farete 2023.
Un fornitore Tier 1 per gli OEM automobilistici in India sta ricercando collaborazioni in Emilia per due tipi di progetti: lo sviluppo di centraline ECU per i loro veicoli CNG (veicoli commerciali leggeri e pesanti), la produzione di dispositivi per la guida assistita, tecnologia ADAS, in allegato le specifiche sui progetti. Le aziende interessate a candidarsi possono contattare l'Area Internazionalizzazione via email international@confindustriaemilia.it o allo 051 6317260.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di giugno 2023
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.