Sono disponibile le slides di FARETE 2023: "Difettosità dei prodotti e componenti industriali: le clausole di garanzia e limitazione della responsabilità - Italia/Estero" del 6 settembre 2023.
Sono ancora disponibili spazi per incontrare i buyers esteri che parteciperanno all'International club per acquistare prodotti italiani.
Tipologia buyers: distributori, grandi e piccole catene, grossisti, negozi. Prodotti di interesse: Confetture, conserve, pasta, salse, liquori, aceto, farine, formaggi, vini, snack salati
Sono ancora disponibili spazi per incontrare i buyers esteri che parteciperanno all'International club per acquistare prodotti e tecnologie.
Settori di appartenenza dei buyers: Oleodinamica, trattamento acqua, stampaggio plastico, automotive, packaging, macchine utensili. Prodotti di interesse: Componenti per automotive, lavorazioni meccaniche, macchine per lavorazione metallo, componenti oleodinamici, motori, pompe, stampi per plastica, macchine per packaging e relativa componentistica
Contributi a fondo perduto, fino al 70%, per programmi di internazionalizzazione per lo sviluppo del commercio internazionale di Micro e PMI. Domande dal 18 al 25 ottobre 2023 attraverso la piattaforma Telemaco.
70 buyers esteri saranno presenti all'edizione 2023 di Farete. La lista completa è scaricabile dal sito di FARETE, dove è disponibile anche il modulo per prenotare gli incontri con gli operatori.
Le aziende iscritte all'International Club hanno già gli incontri di proprio interesse nelle loro agende, e non devono fare altre richieste.
La Commissione Europea ha pubblicato il testo del Regolamento di esecuzione del Regolamento (UE) 2023/956, il c.d. Regolamento CBAM, e due linee-guida volte ad agevolare il lavoro degli operatori.
La clausola EXW e la determinazione del foro competente
È completo l'elenco delle startup di Open Hub.
Tutti gli associati possono prenotare i propri incontri gratuiti con le startup attraverso la piattaforma dedicata.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.