il Transatlantic Investment Committee promuove e coordina i rapporti transatlantici nell’ambito del commercio e dello sviluppo tecnologico. Obiettivo dell'evento è creare relazioni tra istituzioni e imprese a livello euro-atlantico per favorire investimenti finalizzati ad accrescere il livello di competitività e di autonomia strategica di Italia, Europa e Stati Uniti. Settori focus dell'evento: digital technologies, biotech, aerospace, energy & cleantech. Partecipazione gratuita; manifestazioni di interesse entro il 29 settembre p.v.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante l'evento "Le opportunità del Parco Industriale Suzhou New District per chi vuole insediarsi in Cina" del 20 settembre 2023
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar "Opportunità per il settore Food & Beverage & Wine negli Stati Uniti: America Buys Italian 2023" del 14 settembre 2023.
Sono disponibili le slides del webinar: "Novità sui sistemi digitali IVA e Dogane nella UE e altre novità" del 13 settembre 2023
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar: Opportunità per il settore Food & Beverage & Wine negli Stati Uniti: America Buys Italian 2023 - 14 settembre 2023
.
La Risposta interpello n.427 dell’11 settembre 2023
A partire dal prossimo 30 settembre le aziende importatrici di prodotti siderurgici, classificati nei capitoli 72 e 73 del SA, dovranno presentare in dogana la documentazione per dimostrare che quanto importato non è stato realizzato partendo da materiali di origine russa.
Il prossimo 26 settembre dalle 9.30 approfondiremo il tema durante il seminario "Nuovi adempimenti in dogana in materia di CBAM - Carbon Border Adjustment Mechanism - e di importazione di prodotti siderurgici".
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.