E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Il congedo obbligatorio di Maternità e Paternità " aggiornata a Settembre 2025.
Comunicazione della nuova sede, dal 1 ottobre 2025, del Collocamento Mirato/Centro Impiego di Modena
La Commissione europea ha adottato una raccomandazione sulla rendicontazione volontaria di sostenibilità per le piccole e medie imprese (PMI). La raccomandazione introduce uno standard volontario (VSME, sviluppato da EFRAG), al fine di agevolare le imprese, soprattutto le PMI, nel rispondere a richieste specifiche di informazioni sulla sostenibilità da parte di grandi aziende e istituzioni finanziarie.
Da gennaio 2026 sarà operativa una nuova piattaforma per la richiesta dei Certificati di origine. Le Camere di Commercio competenti informeranno le imprese su tempi e modalità di accesso. Infocamere organizza due webinar formativi il 23 settembre e il 7 ottobre 2025, ore 10:00–12:30.
Ires premiale: modalità applicative della disposizione
In data 15 settembre 2025, si è tenuto un nuovo incontro tra Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil nell'ambito della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale.
Le aziende interessate possono candidare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale e/o di governance
Previsto l'aumento dei minimi tabellari a settembre 2025
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA