Sono disponibili le slides FARETE 2024: Intelligenza Artificiale: problematiche legali e rischi legati al suo utilizzo del 4 settembre 2024
In allegato il programma delle iniziative per aderire alle attività organizzate dall'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale presso il Desk "TAX & LEGALGLOBAL SERVICES" a FARETE. Vi aspettiamo per illustrarvi le novità in ambito fiscale e legale.
Azimut Capital Management, gruppo indipendente e globale nell’asset management, nel wealth management, nell'investment banking, nel fintech, al servizio di privati e imprese, e presente in 18 paesi del mondo, per il terzo anno consecutivo è main partner di home'>Farete, la due giorni di networking, incontri, formazione in programma il 4 e 5 settembre 2024 presso Bologna Fiere.
La Commissione europea ha avviato una fase di test per i file GeoJSON riguardanti la geolocalizzazione obbligatoria degli appezzamenti utilizzati per la produzione di materie prime interessate dal Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) relativo alla messa a disposizione sul mercato dell'Unione e all'esportazione dall'Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale.
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti a supporto della green transition e della circular economy delle imprese
Con riferimento alle più recenti analisi di Drewry datate 15 agosto scorso, i noli per il trasporto via mare di container da dalla Cina all’Italia hanno mostrato un calo medio delle tariffe del 2% nell’ultima settimana, per un valore medio del trasporto via mare di un box da 40 piedi pari a 5.428 dollari.
Il bando finanzia PMI in singolo o in partenariato con progetti innovativi di prodotti, servizi e metodi per gli smart buildings
E' stato pubblicato sul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di vendita competitiva di un capannone ad uso produttivo ubicato nel Comune di Cavezzo.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.