Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di aprile 2024
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro "Comunicare - Il Plain Language: la norma ISO 24495-1:2023" del 13 maggio 2024.
I permessi per i lavoratori chiamati ad impegnarsi nelle operazioni ai seggi e nel voto
Agevolazioni nazionali per investimenti di importo rilevante delle imprese turistiche in efficienza energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione barriere architettoniche, digitalizzazione. Riapertura termini
Erogazione della seconda tranche di aumento salariale.
Il Comune di Bologna ha previsto il rinnovo del progetto "BIKE TO WORK – fase 2" per l'annualità 2024 a favore dei dipendenti di aziende che abbiano un accordo di Mobility Management e previa trasmissione della manifestazione di interesse entro il 15 giugno 2024.
Iniziativa organizzata da UCID Bologna per premiare le aziende emiliane che presenteranno i migliori progetti innovativi in ambito ESG
E' stato prorogata al 31 maggio 2024 la scadenza prevista per avvalersi del ravvedimento speciale; allo stesso tempo, è stata prevista anche la possibilità di regolarizzare violazioni relative ai periodi di imposta antecedenti al 2022.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.