Il Garante, con un recente provvedimento a carattere speciale, ha ribadito il diritto dell’interessato ad ottenere la documentazione relativa alla propria posizione lavorativa anche successivamente alla conclusione del proprio rapporto di lavoro.
Sono disponibili per il download il video e le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali: "Il nuovo Regolamento Macchine – Nuovi requisiti ed impatti per le aziende produttrici di macchinari" - 11 aprile 2024 ore 9.30
Dal 1° ottobre 2024, è previsto il possesso della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.
Sono disponibili per il download i video e le slides presentate durante l'incontro "Intelligenza in movimento: rivoluzionare la logistica e la mobilità con l'AI italiana" - 8 aprile 2024 ore 16.00
Riunione di approfondimento organizzata dalla Filiera Mobilità e Logistica
E' stato pubblicato il testo dell'Ordinanza n. 11/2023 coordinato con le ultime modifiche apportate al provvedimento dalla recente Ordinanza n. 23 del 9 aprile 2024.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
E' disponibile un credito d’imposta volto ad incentivare le imprese all'acquisto e all'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.
E' stato pubblicato, sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, l’elenco dei soggetti ammessi al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari 2023.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.