L'accordo stabilisce nuovi minimi tabellari per l'anno 2024
Bando europeo con meccanismo cascade funding che finanzia progetti innovativi presentati da PMI
Il bando con meccanismo cascade funding selezionerà fino a 50 PMI per l'accesso gratuito a servizi di supporto all'adozione di nuovi modelli di business circolari, al miglioramento di processi o lo sviluppo di nuovi prodotti
Dal 6 maggio sarà disponibile la quarta edizione, ad accesso programmato, del corso eLearning " Come usare ChatGPT per scrivere con l’IA"
Il servizio permette di ricevere candidature aggiornate e di personalizzare la richiesta in base alle esigenze aziendali.
Sono disponibili le slides del webinar: L’inadempimento ed il risarcimento del danno nei contratti nazionali e internazionali del 10 aprile 2024.
Sospesi i codici tributo per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0
Disponibile fino al 30 maggio 2024 la procedura informatica per la compilazione della domanda per la partecipazione al Bando ISI 2023
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.