Sono state pubblicate le Frequently Asked Questions (FAQ) terzo rilascio relative alle ordinanze 11/2023, 14/2023 e 20/2024 in materia di supporto alle imprese ed ai privati danneggiati dagli eventi alluvionali di magio 2023.
Presentazione di piani formativi da parte delle imprese per accedere ad un catalogo di corsi sulle competenze di base e trasversali.
La Commissione europea ha pubblicato una nota nella quale sono stati elencati i diversi problemi tecnici che si sono manifestati durante la compilazione della relazione CBAM nel registro transitorio negli scorsi giorni. La risoluzione di questi problemi tecnici dovrebbe essere risolta entro la mattinata di lunedì 29 gennaio.
Presentazione di piani formativi da parte delle imprese per accedere ad un catalogo di corsi sulle competenze di base e trasversali
E' stato pubblicatosul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie del Tribunale di Bologna un avviso di vendita giudiziale di un complesso industriale
Il bando sostiene fino a 26 proposte per la realizzazione di esperimenti sull'infrastruttura 6G del progetto 6G-BRICKS incentrati sulle tematiche del metaverso e dell'Industria 4.0
Utilizzabile per tutto il 2024 il credito d’imposta per le imprese che investono in progetti di R&S nel settore dei semiconduttori.
Agevolazioni regionali per Piccole Imprese di recente costituzione. Riapertura termini
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.