Da Gennaio 2023, va versato all’Ente il contributo contrattuale pari allo 0,05% della retribuzione annua lorda, per le aziende fino a 15 dipendentie e allo 0,1% sempre della retribuzione annua lorda per le aziende con più di 15 dipendenti.
Il decreto bollette ha prorogato alcuni dei termini di adesione alla tregua fiscale introdotta dalla Legge di bilancio 2023.
Solids è la fiera dedicata alle tecnologie e alle soluzioni delle materie granulari, delle polveri e dei solidi sfusi; si terrà per la prima volta in Italia ed è dedicata alla filiera che abbraccia soluzioni per la movimentazione, la lavorazione, lo stoccaggio e il trasporto di materiali granulari fini e grossolani. Tariffa agevolata Early Bird per i soci di Confindustria interessati ad esporre.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di marzo 2023
Le aziende hanno bisogno delle persone giuste e a questo bisogno possono rispondere solo mettendo in atto le giuste strategie.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Il Congedo Parentale nel rapporto di lavoro subordinato" aggiornata a Marzo 2023
Indicazioni per la prenotazione delle copie del contratto da distribuire ai lavoratori e per l'operatività della richiesta sindacale relativa alla richiesta di raccogliere dai lavoratori non iscritti di un contributo volontario una tantum di € 35,00 pro-capite, per l’attività contrattuale svolta.
Unimpiego Confindustria Emilia segnala una rete di servizi regionale nata e sviluppata per attrarre e supportare i talenti internazionali in Emilia-Romagna e per accompagnarli nella scelta dei percorsi di studio e nella ricerca di lavoro.
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi