La legge di Bilancio 2023 in merito al regime fiscale agevolato dei premi di risultato ha ridotto dal 10% al 5% l'imposta sostitutiva all’Irpef e alle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate sotto forma di premi di produttività a seguito di accordi aziendali e territoriali che, tenuto conto del periodo congruo considerato, abbiano verificato l’incremento di uno degli obiettivi concordati.
Vengono estesi al primo trimestre 2023 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, riprendendo la disciplina già prevista per i crediti energia e gas relativi ai trimestri 2022.
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha differito i termini per l’invio della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022, che dovrà essere presentata dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023, anziché dal 1° al 31 gennaio 2023.
Dal 1 gennaio 2023 decorrono gli aumenti economici previsti dal CCNL rinnovato lo scorso 24 novembre 2022
Aumenti economici a seguito del rinnovo contrattuale del 26 novembre 2020
Scadenze a Gennaio 2023: Elemento di garanzia retributiva (E.g.r.) e Previdenza integrativa (Previmoda)
I corsi di gennaio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Con Risoluzioni GECEX Nº 426 e N° 427 del 1° dicembre 2022, l'organo responsabile per il commercio estero del Ministero dell'Economia (Camex) del Brasile ha recentemente adottato nuove riduzioni daziarie all'import taluni prodotti.
Tali riduzioni, in vigore dall'8 dicembre u.s. e sino al 31 dicembre 2025, hanno ad oggetto l'azzeramento dell'aliquota di oltre 400 categorie di beni non prodotti a livello nazionale ed utilizzati nei processi produttivi industriali, tra cui parti e pezzi di automobili, cisterne in acciaio e pompe idrauliche.
In allegato la lista dei beni oggetto della nuova riduzione daziaria, individuati secondo la nomenclatura comune del Mercosur (NCM), con a seguire traduzione di cortesia a cura dell'Ambasciata d'Italia in Brasile delle principali disposizioni normative.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA