Sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2022.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di gennaio 2023
Dal 2 maggio 2023 sarà possibile accedere allo sportello informatico dell'INAIL per la compilazione delle domande per partecipare al bando per il finanziamento degli interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro da attuare nel 2023
L'iniziativa mira all'elaborazione di un piano comune per la transizione industriale green delle PMI europee
Adottata la bozza di decisione di adeguatezza per il trasferimento del dato UE-USA per rispondere alle preoccupazioni sollevate dalla Corte di giustizia dell'Unione europea nella sua decisione Schrems II del luglio 2020.
Sono disponibili le slides del webinar:"La Certificazione Unica 2023 e novità reddito lavoro dipendente" del 13 febbraio 2023
Possibilità per le imprese iscritte a Fondimpresa di realizzare corsi di formazione rivolti a disoccupati/inoccupati in vista di assunzioni.
Risposta 192 del 6.2.2023 delle Entrate sul trasferimento aglieredi delle rate di detrazione residuenon fruite
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.