Dopo un primo semestre 2022 caratterizzato da segnali contrastanti, l’attività produttiva metalmeccanica nel periodo luglio-settembre ha registrato un peggioramento.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data del 20 dicembre 2022.
Visite in azienda per migliorare la gestione dei processi LOGISTICI. DATE RESIDUE MARZO 2023
Sono stati pattuiti un importo una tantum (gennaio e marzo 2023) ed un aumento dal 1° aprile 2023
Fondo nuove competenze: Anpal integra l'avviso 2022
Al fine di orientare le aziende associate nell'utilizzo delle agevolazioni fiscali ad oggi disponibili, è disponibile una guida che riassume i principali crediti d'imposta destinati alle imprese.
La guida, aggiornata al mese di dicembre, è disponibile nella pagina della Library - Fisco e Diritto d'Impresa.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per approfondimenti.
La Guida riassume i crediti d'imposta adisposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti perl'acquisto di energia elettrica e di gas naturale.
Le imprese sono tenute ad adottare entro il 31
dicembre di ogni anno, un PSCL per il proprio personale dipendente.
Tale adempimento riguarda le imprese con singole unità locali che soddisfano
contemporaneamente due condizioni: da un lato avere più di 100 dipendenti, dall'altro essere ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un
capoluogo di Provincia ovvero in un Comune con popolazione superiore a 50.000
abitanti.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.