L’Agenzia delle entrate ha definito modalità, termini di presentazione e contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti per fruire del credito d'imposta relativo al saldo IMU 2021 in favore del comparto del turismo.
2 ore di sciopero (salvo diversa indicazione delle strutture o delle RSU territoriali) per "Tutelare i salari e tutelare il lavoro"
L'Ambasciata d’Ucraina in Italia ci segnala la disponibilità dell'azienda Eychar Group, produttrice di filo d'acciaio, ad entrare in contatto con imprese italiane interessate ad acquistare questo prodotto.
Vengono estesi al terzo trimestre 2022 il credito d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, riprendendo la disciplina già prevista per i crediti energia e gas relativi ai primi due trimestri 2022.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di ottobre.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022 ha approvato ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra le principali misure la proroga per i mesi di ottobre e novembre dei crediti per l'energia e il gas, della riduzione delle accise e IVA su carburanti e nuove indennità una tantum per i lavoratori e i pensionati.
Il decreto proroga, altresì, al 31 ottobre 2022, il termine per attivare la procedura di restituzione dei crediti d'imposta per la ricerca e sviluppo indebitamente percepiti.
La Call for Proposals mira a sostenere partenariati composti da imprese e università/centri di ricerca nel lancio di prodotti e servizi innovativi nel settore alimentare
Tornano anche quest'anno le newsletter dedicate alle vostre proposte natalizie!
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA