Disponibili le slides dell'ultimo appuntamento del Ciclo di Webinar: "L'INTERNET OF BEHAVIOR"
La Guida riassume i crediti d'imposta adisposizione delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti perl'acquisto di energia elettrica e di gas naturale.
L’agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet una Faq con la quale ha chiarito quale codice tributo occorre utilizzare nel caso in cui l’interconnessione avvenga l’anno successivo a quello dell’entrate in funzione del bene e come va compilato, in questo caso specifico, il quadro RU dei modelli Redditi.
Sapere quali funzioni aziendali occupano attualmente i laureati in ingegneria e, al contempo, delineare quali profili saranno ricercati nei prossimi 3-5 anni. Questi gli aspetti salienti che la Scuola di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia desidera individuare grazie alla collaborazione con le imprese del territorio modenese.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di settembre 2022
Il bando è alla ricerca di imprese per l'integrazione di innovative tecnologie di robotica
Date per Incontri con Fondazione IFAB (Big Data Technopole): Iniziative e Finanziamenti per l'innovazione
Il Comune di Bologna ha attivato il Mobility Management System (MMS), piattaforma per la redazione dei questionari propedeutici alla stesura del piano di spostamento casa lavoro (PSCL).
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.