La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
Crediti di imposta R&S: termine di adesione al riversamento spontaneo prorogato al 31 ottobre 2023
Grazie al supporto del U.S. Commercial Service, le imprese associate potranno visitare la fiera CES a condizioni agevolate, e richiedere l'organizzazione di B2B con espositori e start up. Ricordiamo che la CES è la fiera dell'elettronica più importante nel mondo, che ha raggiunto i 180.000 visitatori e 900 start up all'ultima edizione in presenza; l'edizione 2023 sarà in presenza, e si terrà dal 5 al 8 gennaio.
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Modena, si terrà martedì 29 novembre 2022 ed è aperto alle imprese della provincia di Modena appartenenti a tutti i settori, che intendono assumere diplomati, ma che faticano a trovare le figure professionali con le caratteristiche richieste.
Study in Action propone nuovi contenuti agli utentiampliando l’offerta formativa della sezione Marketing & Vendita
Sono disponibili le slides del workshop: "Guida alla lettura della polizza di responsabilità civile degli amministratori di società (D&O - Directors & Officers)" del 26 ottobre 2022.
Comunichiamo che in occasione della festa di Ognissanti (1 novembre 2022), tutti gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi anche nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022. Gli uffici riprenderanno l’attività a partire dal 2 novembre
I corsi di novembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.