L'Agenzia fa il punto sulle novità delle note di variazione in diminuzione delle procedure concorsuali
Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche viene riconosciuto anche per gli investimenti pubblicitari effettuati dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.
La Legge di Bilancio 2022 ha eliminato l'aggio di riscossione dovuto per i carichi affidati all'agente delle riscossione a partire dal 1° gennaio 2022.
Il programma di accelerazione per startup in ambito automotive e mobility.
Agevolazioni nazionali per progetti di ricerca e sviluppo singoli o congiunti di importo superiore a 3 milioni di euro con obiettivi di economia circolare e transizione ecologica. RISORSE ANCORA DISPONIBILI
Incontro virtuale organizzato da SACE, in collaborazione con Confindustria e con la Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry, per promuovere opportunità di business con Hinduja Group, conglomerato le cui attività commerciali si estendono in 100 paesi, in 10 diversi settori. ll webinar si concentrerà sui settori delle macchine edili e agricole. Ulteriori opportunità di collaborazione saranno introdotte anche in altri segmenti, tra cui quello della sanità e delle attrezzature mediche, della lavorazione prodotti food&beverage, dei macchinari per l'imballaggio. Dopo la sessione plenaria, SACE faciliterà le opportunità di b2b con Hinduja Group.
INL ha pubblicato recentemente la nota del 27 gennaio 2022 relativa all'obbligo di comunicazione del lavoro autonomo occasionale indicando, tramite FAQ, specifiche ipotesi di esclusione. Si ricorda che l'eventuale inottemperanza a tale disposizione è tra i presupposti per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività d'impresa (art.14 del D.Lgs. n. 81/2008 cd. testo unico sulla sicurezza sul lavoro).
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti a supporto dei processi di innovazione presso le imprese
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.