Incontro virtuale organizzato da SACE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Nuova Delhi, l’Agenzia ICE, la Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry ,Confindustria e con la gentile partecipazione di Federlegno. Durante il webinar le PMI presenti avranno l’opportunità di entrare in contatto con i maggiori acquirenti di beni italiani del settore di arredo & design (mobili, cucine, illuminazione, rivestimenti).
E' prorogato al 31 dicembre 2021 il termine previsto per il pagamento da parte delle aziende dell'importo una tantum, pari ad euro 1,50 a dipendente, relativo ai "Servizi per la formazione"
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha emanato una nota di prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione, evidenziando che le indicazioni potranno essere oggetto di integrazione o modifica a seguito della conversione in legge del DL n. 146/2021.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "La Cina e la sua fiscalità" dell'11 novembre 2021.
Prenotazione ed acquisto delle copie del nuovo contratto da distribuire ai dipendenti
Iniziativa organizzata da SACE, in collaborazione con Confindustria, volta a fornire indicazioni sulle opportunità di collaborazione con VAMED, global provider austriaco leader per le strutture sanitarie, in particolare nell’area dell’Africa subsahariana, per i settori dell’healthcare, dei materiali da costruzione e dell’impiantistica. A valle dell'evento, SACE faciliterà gli incontri bilaterali con VAMED.
E' disponibile la registrazione del webinar: "La Cina e la sua fiscalità" dell'11 novembre 2021 al link sotto allegato.
La Regione Emilia-Romagna ha posticipato ulteriormente dall'11 novembre 2021 al 17 dicembre 2021 il termine perentorio di presentazione delle domande per la concessione di contributi ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nella prima decade del mese di dicembre 2020 nel territorio delle Province di Bologna, Modena, Reggio Emilia.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA