A seguito del dirottamento del volo Ryanair da parte delle autorità bielorusse i leader europei hanno deciso l’adozione di un pacchetto di misure restrittive nei confronti di oltre 80 soggetti ed entità bielorusse.
Alla luce del miglioramento della situazione sanitaria relativa al COVID-19, il consiglio di amministrazione di Fondimpresa ha deliberato la possibilità di riprendere le attività formative in presenza a partire dal prossimo 5 luglio.
Per i piani presentati e/o finanziati entro il 30 settembre 2021 rimane confermata la possibilità di convertire fino al 31 dicembre 2021 le attività formative previste in modalità di aula frontale, coaching e action learning in modalità videoconferenza e la possibilità di convertire le attività formative previste in modalità affiancamento nella modalità training on the job.
Con la retribuzione del mese di giugno 2021 dovrà essere corrisposto, nei casi previsti dal CCNL, l'elemento perequativo.
21 Giugno 2021 - ore 14.00 - 17.00
Prorogata al 31 dicembre 2021 la scadenza del CCNL
Adeguamento sulla base della dinamica inflattiva consuntivata relativa all'anno 2020
Disposizioni in materia di lavoro e subappalto presenti tra le norme per accelerare gli investimenti previsti dal PNRR e le procedure per appalti pubblici.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del webinar:"Novità fattura elettronica e nuova disciplina e-commerce dal 1° luglio 2021" del 17 giugno 2021
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire