NGI Assure finanzia progetti in grado di migliorare l’ecosistema delle Blockchain Technologies in Europa e sviluppare soluzioni che consentano di raggiungere gli obiettivi dell'iniziativa "Next Generation Internet”.
Bonus per le imprese con attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi
Siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti alle industrie che producono giocattoli.
Decorrenza degli aumenti dei minimi tabellari dal 1 giugno 2021.
Presentazione delle istanze dal 5.7.2021 (provv. Agenzia delle Entrate 2.7.2021 n. 175776)
Fino al 31 dicembre 2021, è ancora possibile richiedere gli incentivi che l'Agenzia Regionale per il Lavoro della Emilia-Romagna ha messo a disposizione a fondo perduto per assunzioni a tempo determinato, effettuate nel 2021 di lavoratori in condizione di disabilità di cui alla Legge n. 68/1999, già in forza oppure non ancora assunti ma già individuati e disponibili.
Confindustria Emilia Area Centro - Comunicazione prot. n. 94741/2021 del 12 febbraio 2021.
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato, con decorrenza dalle istanze relative al II° trimestre 2021 presentate dal 1 luglio 2021, il modello IVA TR per tenere conto della nuova percentuale di compensazione del 9,5 per cento,
applicabile alle cessioni di animali vivi della specie bovina e suina.
Riceviamo dal Consolato americano di Firenze la notizia che il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che le eccezioni di interesse nazionale (NIE) sono ora valide per 12 mesi e ingressi multipli. L'estensione della validità e la modifica dell'ingresso multiplo sono efficaci anche con effetto retroattivo. Ciò significa che i NIE emessi negli ultimi 12 mesi sono ancora validi anche se è trascorso il periodo originale di 30 giorni del NIE. Non è necessario contattare il Consolato prima di utilizzare un NIE emesso negli ultimi 12 mesi, ma potete scrivere per domande relative a casi specifici all'indirizzo: VisaFlorence@state.gov .
Risposta all' interpello 14.5.2021 n. 344
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.