Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti a supporto della green transition e della circular economy delle imprese
Disponibili sul sito web dell'Associazione le nuove pubblicazioni "Assunzioni agevolate" e "Guida pratica a forme flessibili nel lavoro" predisposte dall’Area Relazioni Industriali e Lavoro.
Elemento perequativo previsto dal CCNL 18 aprile 2017
A seguito del dirottamento del volo Ryanair da parte delle autorità bielorusse i leader europei hanno deciso l’adozione di un pacchetto di misure restrittive nei confronti di oltre 80 soggetti ed entità bielorusse.
Alla luce del miglioramento della situazione sanitaria relativa al COVID-19, il consiglio di amministrazione di Fondimpresa ha deliberato la possibilità di riprendere le attività formative in presenza a partire dal prossimo 5 luglio.
Per i piani presentati e/o finanziati entro il 30 settembre 2021 rimane confermata la possibilità di convertire fino al 31 dicembre 2021 le attività formative previste in modalità di aula frontale, coaching e action learning in modalità videoconferenza e la possibilità di convertire le attività formative previste in modalità affiancamento nella modalità training on the job.
Con la retribuzione del mese di giugno 2021 dovrà essere corrisposto, nei casi previsti dal CCNL, l'elemento perequativo.
21 Giugno 2021 - ore 14.00 - 17.00
Prorogata al 31 dicembre 2021 la scadenza del CCNL
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.