E' disponibile la registrazione dell’evento "Origine NON preferenziale e made in: incontro di approfondimento" - 25 novembre 2020 al seguente link.
Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto per il periodo 1° gennaio 2020 - 30 giugno 2023
Federmeccanica e Assistal hanno presentato alle Organizzazioni Sindacali una proposta per un Contratto Collettivo Nazionale 2020 “Per” il Lavoro
Elenco dei siti internet degli Stati europei da consultare in caso di lavoratori inviati a svolgervi prestazioni di servizi
In seguito al rinnovo del contratto dirigenti d'industria del 30 luglio 2019, 4.Manager è diventato il punto di riferimento per le politiche attive del lavoro dei dirigenti industriali.
Sono disponibili per il download:
- le slides utilizzate durante il webinar "Origine NON preferenziale e made in: incontro di approfondimento” del 25 novembre 2020
- l'allegato 22-01 (RD 2446/2015) contenente le regole di lista relative all'origine non preferenziale
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "Guida alla lettura della polizza informatica (Cyber Risk)" del 24 novembre 2020
Il nuovo accordo tra Agenzia ICE e la piattaforma Alibaba.com permette alle PMI italiane di accedere alla piattaforma, in una sezione dedicata al Made in Italy, senza costi per le prime 300 imprese che si iscriveranno.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire