Il Tribunale di Bologna ha invitato C.M.C. a dare corso ad un’ulteriore attività esplorativa per la vendita di un ramo di azienda, finalizzata ad ottenere offerte irrevocabili migliorative rispetto a quella già acquisita.
Contributi a fondo perduto per la partecipazione ad una fiera internazionale in Italia solo se certificata ISO 25639 o all'estero o allo svolgimento di una missione economica all'estero nel periodo compreso tra il 1/1/2025 e il 31/12/2025.Domande dal 12 al 23 maggio 2025. Per la precompilazione scegliere il codice bando 25FI
La Regione Emilia-Romagna promuove la partecipazione delle imprese locali a due fiere in Giappone, Japan Health a Osaka e Moda Italia a Tokyo, durante Expo 2025, in collaborazione con ICE. Presentazione domande dalle ore 12.00 del 17 marzo 2025 alle ore 16.00 del 27 giugno 2025.
Trasmissione del testo consolidato del Ccnl nella versione siglata con Federmanager.
AIRISE mira a supportare le PMI e le mid-cap europee nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale per i loro processi produttivi. Il progetto offre un supporto completo in ogni fase dello sviluppo, dall’ideazione iniziale alla sperimentazione in condizioni produttive realistiche.
Entro il 28/06/2025 sarà effettuato lo storno delle risorse non utilizzate del conto formazione di Fondimpresa. 
E' stato pubblicato sul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di vendita di un ramo d'azienda costituito da 59 rapporti di lavoro.
VInnovate è uno strumento di finanziamento ideato dalla Vanguard Initiative e promosso da undici regioni europee tra cui la regione Emilia-Romagna
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie