Con il D.L. n.3/2020 (Legge n.21 del 2 aprile 2020) è stato introdotto un nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale. A decorrere dal 1° luglio 2020, infatti, viene abrogato il credito per lavoro dipendente e assimilato, cosiddetto "Bonus Renzi" e, in sostituzione, viene previsto un meccanismo di riduzione dell'IRPEF attraverso due nuove misure, applicabili in ragione dell'importo del reddito complessivo annuo, riconosciute a titolo di trattamento integrativo del reddito o di ulteriore detrazione dall'imposta lorda.
ONLINE LE SLIDES RELATIVE AL WEBINAR "INVESTIRE IN STARTUP, uno strumento per la creazione di valore: Le opportunità del Venture Capital per imprese e imprenditori"
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "Economia circolare e imballaggi: il sistema CONAI ed i nuovi contributi ambientali diversificati per la plastica e per la carta e cartone" svoltasi il 25 giugno scorso
Comune di Bologna - riduzione della TARI per l'anno 2020 per Covid-19
HAI IDENTIFICATO I METODI CON CUI FINANZIARE LO SVILUPPO? Finanza per lo sviluppo: strumenti e partner finanziari disponibili. Webinar Fondazione Aldini Valeriani, 1 luglio 2020 - Recall
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
Addendum moratoria grandi imprese - proroga termine al 30 settembre 2020
SIAE Musica d’Ambiente 2020 - Nuovi provvedimenti relativi agli abbonamenti annuali
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire