Con l’articolo 124, del “DL Rilancio” è stata disposta, per alcuni beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto, fino al 31 dicembre 2020. Gli stessi beni, a decorrere dal 1° gennaio 2021, saranno soggetti ad IVA con aliquota del 5%.
Inail ha confermato la revoca del Bando Isi 2019 indetto lo scorso dicembre per il finanziamento, erogato dall'Istituto in regime "de minimis", degli interventi da attuare nel 2020
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
SIAE - Ulteriore differimento del pagamento utilizzazioni di pubblica esecuzione e abbonamento musica d'ambiente fino al 30 giugno (e 31 luglio) 2020.
.
Per aiutare il riavvio della filiera moda e lusso, Fondazione Fashion Research Italy, Netcomm e ChinaEU, con la collaborazione di CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO, propongono "Digital Buyer China", un evento online per far incontrare le piccole e medie imprese italiane con compratori professionali cinesi.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "Rischio Covid - 19 e riflessi sulle assicurazioni aziendali" del 26 maggio 2020
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides ed il video in differita del convegno: "Vendita on line (Nazionale ed Internazionale): aspetti legali, fiscali e contrattuali" del 21 maggio 2020.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire