Con comunicato stampa del 3 luglio 2020, il MEF ha annunciato che lo split payment IVA continuerà ad applicarsi fino al 30 giugno 2023 alle operazioni effettuate nei confronti di pubbliche amministrazioni e altri enti e società.
Newsletter finanza giugno 2020
Dal primo luglio in applicazione delle norme contrattuali vengono incrementati i minimi tabellari e la contribuzione alla previdenza complementare da versare al Fondo Arco
Da lunedì 6 luglio 2020 sarà possibile ritirare i certificati d'origine direttamente presso gli uffici di Carpi, in via Darfo Dallai 2/A.
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato una Deliberazione che contiene varie disposizioni tra cui l'istituzione di una "sessione suppletiva" per le imprese che non rispettano il termine perentorio attualmente previsto per la presentazione della dichiarazione necessaria per l'avvio del procedimento di aggiornamento dell'elenco per l'anno successivo. Inoltre, in via eccezionale, relativamente alle agevolazioni di competenza 2020 è stata prevista un'ulteriore "sessione suppletiva" dal 1° luglio al 31 luglio 2020.
La Library di Unimpiego ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Lo sviluppo commerciale delle imprese all'estero presuppone nella maggioranza dei casi l'individuazione di uno o più partners sul mercato, cui affidare attività di distribuzione dei prodotti o di contatto con potenziali clienti. Confindustria Emilia ha individuato un consulente esperto nel realizzare ricerche di partners commerciali (clienti, distributori, agenti, ecc.) in Germania – Austria – Svizzera per le imprese associate, a disposizione a tariffe convenzionate e per alcune imprese con il contributo al 50% a fondo perduto.
.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.