La commissione UE destina fondi della R&I a iniziative che possono contrastare l'epidemia COVID 19 in corso. In particolare finanzia:
- sviluppo di nuovi farmaci, terapie, tecnologie per lo sviluppo di vaccini (scadenza 12 maggio 2020)
- Premio 5 mln€ per le migliori soluzioni per sistemi di "Early Warning for Epidemics" (scadenza 1 settembre 2020)
- Additive manufacturing: aperte le candidature per applicare la tecnologia AM per colmare le lacune nella fornitura di attrezzatura necessaria per affrontare il COVID-19 (scadenza 1 ottobre)
- EIT Health lancia la piattaforma di matchmaking per soluzioni anti-COVID-19
- screening gratuito di potenziali farmaci contro il COVID-19 attraverso supercomputer
- soluzioni basate su Intelligenza Artificiale o Robotica per contrastare l'epidemia (database permanente)
- progetti SME Instrument già finanziati che possono avere applicazioni nel contrasto all'epidemia (database permanente)
- finanziamenti BEI-INNOVFIN Infectious Diseases
In occasione delle festività pasquali, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro chiuderanno dal 10 aprile p.v. per riaprire regolarmente alle ore 8,30 di martedì 14 aprile 2020.
Decreto liquidità - Misure urgenti in materia di accesso al credito
Modifica dell'allegato 1 della Nota dell'Agenzia delle Dogane del 2 aprile 2020
Dal 9 aprlie 2020 entrano in vigore le nuove misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Con il Decreto-Legge "Liquidità" sono state introdotte misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Ciclo di webinar per approfondire la conoscenza dei mercati di principale interesse per le esportazioni delle imprese italiane
.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire