Il Cd. Decreto Fiscale ha introdotto, a decorrere dal 1 gennaio 2020, nuove misure di contrasto all'Illecita somministrazione di manodopera.
Nota di sintesi di Confindustria relativa all’aggiornamento nella SDN List e al recente ordine esecutivo del Presidente degli Stati Uniti per l'applicazione di nuove sanzioni nei confronti dell’Iran, riguardanti in particolare i settori costruzioni, minerario, manifatturiero o tessile.
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha aperto la 3a edizione del bando per la selezione di iniziative imprenditoriali innovative da ammettere a cofinanziamento e da realizzare nei Paesi partner della cooperazione: Burkina Faso, Etiopia, Kenya, Mozambico, Niger, Senegal, Somalia, Sudan, Sud Sudan; Egitto, Tunisia; Giordania, Libano, Palestina; Albania, Bosnia; Bolivia, Cuba, El Salvador; Afghanistan, Myanmar, Pakistan
Il termine per presentare le domande è il 16 marzo 2020.
Recruiting, selezione, assessment, strumenti ed incontri per la formazione manageriale.
Le aziende dei settori infrastrutture, costruzioni, energia, oil&gas e cybersecurity hanno l’opportunità di incontrare il Management kuwaitiano della Alghanim International che proporrà i progetti in programma per i prossimi anni.
Il progetto WE DIGITAL IN CHINA prevede l’apertura in WeChat - social media utilizzata da oltre un miliardo di utenti in Cina -di uno store collettivo “Italian Life Style” in cui promuovere e vendere i prodotti, eccellenze locali, delle imprese che vorranno partecipare al progetto.
DATE RESIDUE FEBBRAIO-MARZO 2020 - Visite in azienda per MIGLIORARE LA GESTIONE DEI FORNITORI con uno strumento di valutazione preventiva e personalizzata
DATE RESIDUE GENNAIO-FEBBRAIO 2020 - Visite in azienda per una DIAGNOSI ORGANIZZATIVA DI BASE gratuita
L’appuntamento mira a presentare ai rappresentanti del settore produttivo emiliano le iniziative a supporto dell’innovazione promosse da ICSC nel contesto della propria missione, volta a promuovere lo sviluppo e l’accesso a tecnologie abilitanti, e dei progetti dedicati al conseguimento dell’autonomia europea nel settore strategico dell’Intelligenza Artificiale, tra tutti IT4LIA for AI Factory, che vedono impegnato il Centro Nazionale in prima linea. L’incontro fornirà inoltre l’occasione per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sulle modalità attraverso cui le imprese possono accedere alle risorse, competenze e servizi messi a disposizione da ICSC.
ISCRIVITI ORA
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.