L’ Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’istanza di interpello n.14 del 24 gennaio 2020, ha chiarito che la società, che concede in locazione dei beni destinati ad essere temporaneamente utilizzati nei cantieri esteri dei propri clienti, non decade dal beneficio dell’iperammortamento, in quanto mantenendo i beni un nesso funzionale con l’attività d’impresa svolta in Italia, non si configura un’ipotesi di destinazione a struttura produttiva situata all’estero di cui all’art.7, comma 1, del D.L.n.87/2018.
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha pubblicato l'interpello n. 1/2020 relativo all'abilitazione del datore di lavoro all' utilizzo delle attrezzature di lavoro.
Alle aziende esportatrici di diisocianato di toluene-TDI si segnala l'apertura di una azione antidumpinga da parte dell'autorità indiana dei confronti dell'Unione Europea.
Il Comune di Spilamberto ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità di presentazione delle eventuali domande per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nei periodi maggio 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale) 22 giugno 2019 (grandine, province di bologna, modena, reggio emilia) novembre 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale).
L' Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha reso disponibile una piattaforma on-line per assistere i Titolari e i Responsabili del trattamento nell'analisi di soluzioni tecniche per l'implementazione del GDPR, la privacy by desing e la sicurezza del trattamento dei dati personali.
Le aziende interessate a partecipare alla Fiera internazionale “The Big 5” Dubai, che si terrà dal 23 al 26 novembre 2020 a Dubai, Emirati Arabi Uniti, potranno avvalersi del supporto organizzativo e accompagnamento dell'associazione.
La fiera viene considerata ormai l’evento di riferimento per il settore edilizia e costruzioni del Medio Oriente, del Sud-Est Asiatico e di alcuni Paesi dell’Africa Orientale.
L’edizione 2019 ha attratto oltre 66.700 visitatori da 132 Paesi e 2.507 espositori. Adesioni entro il 16 marzo 2020.
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
Dal 16 aprile 2020 sarà possibile presentare le domande per partecipare al bando per il finanziamento INAIL in regiame "de minimis" degli interventi aziendali da attuare nel 2020
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.