Il 2 dicembre 2019 (cadendo il 30 novembre di sabato), per le imprese con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, scade il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte dovute sul reddito e dell’IRAP dovuta sul valore della produzione, relativo all’anno 2019. Per le imprese il cui periodo d’imposta non coincide con l’anno solare, invece, il termine di versamento del secondo o unico acconto è stabilito entro l’undicesimo mese dello stesso periodo d’imposta.
Si ricorda che la disciplina relativa ai termini e alle modalità di versamento in due rate degli acconti IRPEF ed IRES è contenuta nell’art.17 del D.P.R.n.435/2001 e successive modificazioni.
Tale norma prevede espressamente che le disposizioni in materia di acconti IRPEF e IRES si applichino anche al versamento degli acconti IRAP.
Newsletter Convenzioni n. 9/2019
Si comunica che l'incontro fissato per il giorno mercoledì 13 novembre 2019 ore 15.00, presso la sede di Bologna avente ad oggetto "La rigenerazione d'azienda - Workers BuyOut" è stato ANNULLATO per sopraggiunti motivi organizzativi.
Facendo seguito alla precedente comunicazione del 4 ottobre vi informiamo che nel sito del Dipartimento Politiche per la Famiglia sono stati pubblicati l'atto di revoca dell'avviso #Conciliamo del 26 agosto e il testo del nuovo avviso #Conciliamo.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di novembre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Opportunità di accogliere tirocinanti qualificati provenienti da Marocco, Tunisia ed Egitto. Il programma è finanziato dal Ministero degli Affari Esteri.
La residenza fiscale delle società e degli Enti e l'esterovestizione societaria
SACE SIMEST ha elaborato una brochure con gli strumenti di finanziamento a tasso agevolato adatti per imprese che vogliono patrimonializzarsi maggiormente, per la partecipazione a fiere internazionali, per studi di fattibilità in mercati esteri, per l'apertura di strutture commerciali all'estero, per programmi di formazione all'estero, per lo sviluppo di e-commerce su portali/domini esteri e per l'inserimento di Temporary Export Management (TEM) in azienda.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.