Prossima data del ciclo incontri di imprenditori e manager "Sei pronto per crescere ?" - Industrial Lounge - FAV - HAI IL MANAGEMENT GIUSTO?
La Fondazione Aldini Valeriani, la scuola di industrial management di Confindustria Emilia, organizza un corso di Facility Management (FM) al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM.
Per approfondire l'argomento in oggetto Confindustria Emilia organizza un convegno che si terrà nelle seguenti date:
Martedì, 18 febbraio 2020 - 10,00 sede di Bologna
Martedì, 18 febbraio 2020 - 15,30 sede di Modena (via Zucchi 21)
Mercoledì, 19 febbraio 2020 - 10,00 sede di Ferrara
Le OO.SS. interrompono il confronto in sede ristretta.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno: Public Speaking: "La voce oltre l'ostacolo".
Percorso formativo gratuito per PMI italiane interessate ad operare sui mercati dell’Africa Sub-Sahariana. Scadenza per le adesioni: 5 marzo 2020
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Dal 31 gennaio 2020 il Regno Unito non è più formalmente uno stato membro dell'Unione Europea. A partire da tale data ha avuto inizio il periodo transitorio che avrà termine il 31 dicembre 2020. Nel corso di tale periodo le parti hanno concordato l’applicazione del diritto dell'Unione al Regno Unito, ivi comprese le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.